Ho una scatola di parole che mi porto dietro ovunque. Talvolta mi saltano in testa da sole, altre volte le vado a cercare, spesso si affacciano sui social, qualche sera s’insinuano anche tra i miei pensieri. Sono parole un po’ magiche perché aprono immagini, come un film, raccontano atmosfere, come una storia, riecheggiano voci, come un canto, racchiudono persone e sentimenti. Ma più di tutto legano il tempo, affratellano generazioni, annullano differenze.
Le ho raccolte fin da ragazzina conservandole nella mia scatola. Sono parole che non invecchiano, che non si consumano, che rimangono fresche sempre…ve l’ho detto che sono magiche.
Volete leggerne qualcuna? Perché no, ...
Solo nel miscuglio di popoli, tradizioni e culture può crescere la pace, non solo un'idea ma una realtà. Spetta all'uomo ridare a se stesso il dono della pace, quale migliore occasione il 25° Jamboree in Corea del Sud nel 2023?Iscriviti entro 18 aprile!Trovi tutte le informazioni sul sito https://www.jamboree.it , sezione AGESCI.
Foto d'archivio-Giacomo Bindi/Gianluca Ermanno
#wsj2023 #ItalianContingent #ScoutJamboree
Articolo della Squadriglia Pantere, gruppo Fratta 1
Il corona virus ha influito molto sul nostro modo di vivere , incitando icittadini a responsabilizzarsi ma avendo anche dei lati negativi.Ovviamente ,non potendo uscire di casa , le persone non hanno avuto lapossibilità di utilizzare la macchina , con la conseguenza di unadiminuzione di inquinamento nell’aria .
Durante la quarantena abbiamo inoltre riscoperto le nostre doticulinarie , con la n cucina mediterranea e sperimentando nuove ricetteinternazionali.
Un’altra grande scoperta è stata quella dei lavori manuali , dandospazio alla creatività e all’immaginazione ,riciclando il materiale trovatoa casa ; ci siamo ...
Articolo di Serena Sparacino, Squadriglia Koala, Bagheria 1
I primi mesi di reparto sono sicuramente quelli in cui si scoprono più cose; alcune delle quali ti resteranno dentro per sempre e altre dureranno forse fino al campo estivo. Ricordo, però, che quando sentii menzionare il Jamboree per la prima volta ne rimasi affascinata. Credo che il Jamboree sia il perfetto esempio di ciò che Robert Baden-Powell intendeva quando, stilando i punti della nostra legge, disse che la Guida e lo Scout “sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout”.
Mescolarsi con nuove culture, scoprire cose che mai nessuno nella tua città avrebbe potuto spiegarti e, soprattutto, fare ...
Ciò che emerge intervistando un San feliciano su come vede il suo paese, è la speranza di ricostruire ciò che manca. Questo perché dal 2012 San Felice si è visto strappare i punti saldi su cui per decenni si era basato come ad esempio la nostra chiesa, il nostro teatro e la nostra Rocca. Nonostante tutti gli abitanti abbiano dimostrato di avere la volontà e la forza di ricominciare dopo il sisma, c’è ancora molto da fare. Queste conclusioni le abbiamo tratte dopo aver intervistato alcuni cittadini di diverse fasce di età: giovani, adulti e anziani. La prima persona è stata una commerciante che al nostro interrogativo. “ Cosa ti piace di San Felice?”, ha risposto con una ...
Il significato di internazionale
Ciao a tutti, siamo la squadriglia Bulldog del Palagiano 1 (Taranto).
Quest’anno vorremmo conquistare la specialità di squadriglia “INTERNAZIONALE” e come prima impresa abbiamo incontrato ed intervistato gli incaricati nazionali al settore Internazionale per sapere di più sulla specialità ed abbiamo chiesto loro consiglio sulla seconda impresa. Ci hanno proposto di intervistare ragazzi di altre nazionalità per conoscere la loro cultura e le loro tradizioni.
Il nostro sogno si è ...
Canoe che uniscono
Ciao! Siamo la squadriglia Antilopi del Gruppo Parma 4 e con questo articolo vogliamo raccontarvi la nostra seconda impresa per la specialità di Giornalismo.
Sabato 4 maggio 2024 siamo ufficialmente partite in direzione Quinzano, un paesino tra Brescia e Cremona, nel quale si trova la sede scout del Quinzano 1, il Gruppo che ci ha ospitato.
Dopo aver visitato la sede e conosciuto il capo reparto, ci siamo recate verso il centro del paesino per mangiare un gelato.
La mattina ...
Comunicare in silenzio al buio
Ciao a tutti! Siamo Cristyn, Mariarita, Paola e Patrizia: la squadriglia Aquile del Gruppo Bari 14 e stiamo lavorando per conquistare la specialità di Giornalismo. Per la nostra missione, i capi hanno scelto come meta la Lega del Filo d'Oro, un punto di riferimento qui in Italia dal 1964, per persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, ma cosa significano tutti questi paroloni? Beh, partendo dal termine sordocieco, già la parola stessa ci fa capire che si parla di persone che non ...
I bellissimi bachi da seta a casa dei nonni
Di Luca, Giovanni e Francesco Storchi, Cecilia e Pietro Caramia
Siamo tre fratelli (Luca, Giovanni e Francesco, scout nel Gruppo Ancona 7) e due cugini (Cecilia e Pietro), abitiamo tutti a Pietralacroce di Ancona e abbiamo fatto con nonno Enzo l'esperienza di allevare… 12 bachi da seta.Ecco come è andata!A casa dei nonni abbiamo allevato 12 bachi da seta.Dall’inizio di maggio ogni mattina li abbiamo nutriti con foglie di gelso fresche. Mangiano sempre e fanno tante cacche da pulire ...
IL SANTUARIO DELLA LIBERTA’
Della Squadriglia Falchi del Roma 65
Ciao a tutti! Siamo la squadriglia Falchi del Roma 65, oggi volevamo raccontarvi un’esperienza che ci ha particolarmente toccato. Per la nostra missione di squadriglia i nostri capi hanno deciso di mandarci nel Santuario Heartland dove abbiamo aiutato la signora Marina nella gestione della fattoria in cambio di ospitalità. La peculiarità di questo luogo è che tutti gli animali che si trovano lì sono stati salvati da sfruttamento e maltrattamento ...
Un campo Estivo da raccontare
Della Squadriglia Tigri del gruppo Stabia 1Foto di Alessandro Aletta del Gruppo Scout Reggio Calabria 7
Cari E/G siamo la squadriglia Tigri del gruppo Stabia 1 di Castellammare di Stabia: Anna, Rita, Maria Liliana, Giulia e Gaia! Quest’anno stiamo lavorando per conquistare la specialità di giornalismo e in questo articolo vorremmo parlarvi di un tipico campo estivo. Il campo estivo è l’evento scout dell’anno. Spesso è presente un tema ben preciso, secondo il quale ogni squadriglia ...
COME RENDI FELICI GLI ALTRI?
Della Squadriglia Tigri del Gruppo Stabia 1
Cari E/G siamo la squadriglia Tigri del gruppo Stabia 1 di Castellammare di Stabia: Anna, Rita, Maria Liliana, Giulia e Gaia! Questi, come in tutti gli anni, sono i mesi in cui si è spesso molto occupati con la scuola, il lavoro e tutte le attività quotidiane. Ci rendiamo conto che a causa di tutte preoccupazioni non ci si sente sempre felici e al settimo cielo. Oggi quindi, vorremmo proporvi dei giochi/attività, alcune delle quali anche da ...
LE GIUSTE ENERGIE PER UN BUON CAMPO
Ricette che danno la felicitàGiulia, Cecilia, Magda, Sara, Anita, Matilde e Sofia della Squadriglia Antilopi del gruppo scout Bologna 16 ci hanno mandato delle ricette davvero gustose che… danno la felicità!!!
Quante volte la squadriglia dei vostri più acerrimi rivali vi ha sbaragliato alla gara di cucina e voi non avete potuto fare altro che stare a guardare?Ecco un consiglio pratico per sbalordire la giuria ogni anno.Vi lasciamo due ricette segrete infallibili e prelibatissime...
Un’intervista davvero speciale
Della Squadriglia Aquila del gruppo Teano 3
I TEANESI AMANO DAVVERO GLI SCOUT?
Siamo la squadriglia Aquila del gruppo Teano 3 in Campania. Abbiamo intervistato un campione di cittadini per sapere la loro opinione sugli scout ,nel centro di Teano , ci siamo recati lì 10 febbraio 2024 , abbiamo intervistato circa 30 persone, di tutte le età. Il nostro obbiettivo era quello di raccogliere i pensieri e le varie opinioni sia positive che negative. Ci siamo ritrovate la mattina del 10 ...
Le costellazioni nelle diverse culture
Intervista alla Professoressa Angela Misiano del Planetario Pythagoras
di Eleonora Trigona, illustrazioni di Furetto silenzioso
Di cosa si occupa nella vita?Oggi mi diverto a parlare di stelle sotto la cupola del Planetario Metropolitano Pythagoras di Reggio Calabria, ma se facciamo un passo indietro nel tempo ero docente di matematica e fisica.
Astronomia: professione o passione?Ho fatto di una passione una professione: da autodidatta, nel tempo sono diventata astronoma. Per me ...