70 anni di Merano 1
Foto, ricordi, incontri, ma soprattutto tante emozioni. È così che è trascorsa la mattinata del 4 dicembre alla chiesa di Santo Spirito a Merano, per la celebrazione del 70° anno di attività del gruppo scout.
Tanti gli anziani, che vagavano per le sedi indicando l’una o l’altra foto, spesso in bianco e nero, ricordandosi dei bei momenti passati in tenda, e dei compagni d’infanzia rincontrati magari proprio alla mostra molti anni dopo.
Ma anche giovani, che guardavano con molto ...
Alla ricerca di Atlantide
Leggi il diario di bordo redatto durante il campo di competenza nautica del giugno 2016 in Campania.
Torta all’arancia
Di Erika Polimeni
Torta all’arancia
È un dolce molto profumato e ottimo per gli intolleranti al lattosio. Lo stesso impasto si può usare per realizzare circa 16 muffin.
Ingredienti
400 gr di farina
300 gr di zucchero
2 arance (meglio se sanguigne)
1 bicchiere di olio di semi di girasole o di mais
1 bustina di lievito
Un pizzico di sale
4 uova
Zucchero a velo
Aiutandosi con un frullatore a doppia frusta, si sbattono in una ciotola grande i tuorli d’uovo con lo zucchero e ...
Aquile Randagie: il film
Si chiamavano Aquile randagie. Erano i ragazzi del gruppo scout di Milano e Monza che svolgeva attività scout clandestine durante il periodo del fascismo.
Eccovi l'intervista realizzata da Lorenza (capo squadriglia del Campobasso 4) a Gianni Aureli, regista e capo scout di Roma che ha avuto l'idea del film.
1. Cosa comporta girare un film la cui tematica non è molto conosciuta al giorno d'oggi?
Una gran fatica! :D Mi spiego meglio: la storia delle Aquile Randagie non è solo ...
Veglia missionaria
La preghiera comune è sempre stata uno strumento importante per la comunità cristiana: il condividere lo stesso sentimento, la comune supplica al Signore, il ringraziare insieme dei doni ricevuti, la richiesta dello Spirito per intraprendere il futuro, sono tutti elementi che ne fanno un punto di forza e un significativo momento comunitario.
Ecco uno schema possibile (durata circa 45 minuti) e alcuni suggerimenti, da adattare secondo le esigenze e le persone a cui è rivolto il momento di ...
Il sogno di una sopraelevata
Ciao a tutti amici di Avventura, sono Claudia, la capo sq. della squadriglia Linci, reparto Impeesa, gruppo Capua 2. Oggi vorrei raccontarvi di come la nostra squadriglia ha imparato a sognare in grande e di come un desiderio si sia trasformato in un'impresa, in un progetto e, infine, in realtà. Per la mia squadriglia, l'anno scorso è stata la prima esperienza con i guidoncini verdi: scegliemmo la specialità di Internazionale. Ci piacque molto progettare e realizzare delle imprese; tutto ...
Dai Guidoncini Verdi in Sicilia
Anche quest’anno, nei giorni tre e quattro di settembre, a Caltanissetta, si è svolta l’annuale iniziativa che coinvolge tutte le migliori squadriglie della regione Sicilia che si danno da fare durante l’anno per raggiungere l’obiettivo della specialità di squadriglia. Stiamo parlando signore e signori, degli attesissimi “Guidoncini Verdi”! Ovviamente non poteva mancare il nostro reparto con la rappresentanza delle squadriglie Aquile e Pantere, le quali hanno conquistato rispett...
I viaggi missionari di San Paolo
Giocatori: da 2 a 4 (singoli o a squadre) + la guida (fa le domande, coordina il gioco)
Occorrente: tabellone (da stampare e ritagliare le pedine); foglio domande; una copia degli Atti degli Apostoli
Svolgimento: ogni giocatore sceglie uno dei 4 viaggi, con lo scopo di completarlo (8 caselle per viaggio). Per procedere di casella in casella bisogna rispondere alle domande relative poste dalla guida: si avanza fino a che le risposte sono corrette; quando si sbaglia la mano passa al giocatore ...
Cosa fanno gli scout?
"Cosa fanno gli scout?"
La maggior parte delle persone,quando mi incontrano in uniforme, dopo aver provato stupore nel vedere un ragazzo, un giovane in uniforme, mi fa questa domanda...
Ebbene, oggi vorrei rispondere a tutte queste persone, a tutti coloro che si sono posti almeno una volta nella vita questo interrogativo. E voglio farlo un po' a modo mio, con parole che mi vengono dal cuore, non cercando una definizione su internet o su Wikipedia.
Certamente fanno tante cose...voi siete ...
Gabbiani in bicicletta
Austria: nuova meta per l’impresa di squadriglia dei Gabbiani
Inizio anno durante una riunione di squadriglia abbiamo deciso di intraprendere come specialità giornalismo, proprio per questo motivo come prima impresa siamo andate a visitare Radio Capital facendoci spiegare i metodi di scrittura e lettura di una qualsiasi notizia di cronaca. Dopo essere entrate nell’ottica del giornalismo, come seconda impresa abbiamo deciso di metterci completamente in gioco facendo il tratto Monguelfo ...