scoutavventura

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Post di scoutavventura 104 risultati

La legalità, cosa di tutti

L’alta squadriglia del Vicari 1 sta per concludere, con il corteo del 19 luglio, un percorso sulla legalità durato un anno. Vicari è un paese della provincia di Palermo a forte incidenza mafiosa. In seguito all'arresto dei boss e alla confisca di tutti i loro beni, al Gruppo scout sono stati consegnati alcuni di questi locali. In poco tempo esploratori, guide, comunità R/S hanno trasformato quella che era una casa appartenente a una famiglia mafiosa, nella sede del Gruppo portando luce, ...

La battaglia degli E/G contro gli incendi

Sulle pendici del Vesuvio, in Sicilia, in Calabria… Dal Nord al Sud, in Italia, è allarme incendi. Troppi ettari di Macchia Mediterranea distrutti dalle fiamme in questi ultimi giorni; troppi incendi, di cui molti dolosi. E in un’epoca in cui le terribili conseguenze dei cambiamenti climatici ci toccano da vicino e ognuno di noi è chiamato al rispetto del pianeta, noi scout non possiamo tacere. “La Guida e lo Scout amano e rispettano la natura” recita il sesto articolo della ...

Alla conquista di un sogno…internazionale

Buona caccia! Siamo le Koala, una delle quattro squadriglie che compongono il reparto “Orsa Maggiore” del Gruppo AGESCI Gravina 1. Siamo otto ragazze che inseguono un piccolo ma grande sogno, ovvero quello di conquistare la specialità di squadriglia “internazionale” ! Molto probabilmente, vi starete chiedendo il perché della nostra scelta, la risposta è semplice per quanto possa sembrare strano, la percezione dell’ immigrazione aumenta con il passare del tempo, tv, giornali, ...

3, 2, 1 ciak: si pulisce!

Ciao, siamo la sq. Pantere del gruppo scout Rutigliano 2 (Puglia). Sapete com’è nata la nostra impresa di reparto di quest’anno? Mentre raggiungevamo, insieme al reparto, Madonna del Palazzo, un ex convento immerso nella natura, nel quale avremmo svolto la cerimonia delle Promesse, siamo rimasti stupiti dalla quantità di rifiuti abbandonati! Questo ci ha fatto riflettere sui principi fondamentali dello scautismo:  chi, se non noi, sarebbe potuto intervenire?!? Così, siamo entrati ...

Gemellaggio culturale

Le squadriglie Puma del reparto Baden del Mantova 4 e Pantere del Monselice 1 hanno deciso di condividere un'impresa: il gemellaggio. Il gemellaggio consiste in due uscite di due giorni, una nella prima sede e l'altra nella seconda. Nella prima uscita, il 4 e 5 febbraio 2017 noi Puma siamo andate a Monselice (Padova), dove ci hanno ospitato le pantere a "Casa Amica". Dopo essere arrivate a Monselice con il treno, le Pantere ci hanno accolto all'uscita della stazione e ci hanno accompagnate a ...

Firenze, Uffizi e scautismo

Ciao a tutti i lettori, qui è la Sq. Puma del reparto Volo d’Aquila del Reggio Emilia 2 che scrive. Vorremmo raccontarvi la nostra prima impresa di giornalismo per andare ai Guidoncini Verdi ovvero un’interessante visita alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Come mai proprio gli Uffizi? Perché, dopo aver vagliato diverse proposte, abbiamo pensato che fosse l’idea migliore dato che in squadriglia condividiamo una grande passione per l’arte e la cultura. Inoltre, ci è sembrata ...

Puzzano… però, sì, alla fine sono simpatici

Ciao amici di Avventura! Siamo la squadriglia Pantere e vi scriviamo perché quest'anno abbiamo lavorato per conquistare la specialità di squadriglia di giornalismo. Abbiamo scelto questa specialità perché una cosa che ci chiedevamo spesso era: “Ma cosa pensa e sa la gente di noi scout?” Per prima cosa abbiamo pensato di intervistare i cittadini della nostra città, ponendo loro delle domande riguardanti le loro “conoscenze” in ambito Scout: “Conosci gli Scout?” “Quali ...

Tanti auguri Croce Blu Modena!

Spesso sottovalutata, un’organizzazione volontaria molto importante è la Croce Blu. Opera nel sociale e offre trasporti socio-sanitari e di emergenza. Noi, squadriglia Condor del reparto San Giorgio del Modena 4, siamo andate a visitare la loro sede nella nostra città e a vedere come operano. Una volontaria ci ha accolto subito con gentilezza e ci ha illustrato come intervengono sul territorio. Dopo averci spiegato chi è un volontario (un cittadino qualunque che dedica del tempo a un’a...